Al momento il tuo carrello è vuoto
Prefazione di Marcello Flores.
AUTORE: POLINA ŽEREBCOVA
TITOLO: NOI, I TERRORISTI. Storie d’amore e di guerra dalla Cecenia
TRADUTTORE: Marilena Rea
PAGINE 194
ISBN: 9788894609486
PREZZO: 14,00
Milioni di vittime, guerre, responsabilità politiche e individuali: l'oscuro passato della storia russa irrompe nella moderna Mosca e nelle coscienze dei protagonisti di questo libro, sballottati tra frastuoni della vita consumistica e ombre inquietanti del neoimperialismo. Tradotto per la prima volta in assoluto da Francesca Lazzarin, Sergeev racconta senza veli il baratro degli stermini di massa sotto Stalin e il ruolo fondamentale che riveste oggi l'associazione in difesa dei diritti umani MEMORIAL, PREMIO NOBEL PER LA PACE 2022.
PREFAZIONE DI PATRIZIA DEOTTO, MEMBRO DI MEMORIAL ITALIA.
AUTORE: SLAVA SERGEEV
TRADUTTORE: FRANCESCA LAZZARIN
PAGINE: 208
ISBN:
978-88-946094-6-2
PREZZO: 14,00
DESCRIZIONE LIBRO:
Amori impossibili, devozione fino al sacrificio, turbamenti, slanci verso le altezze dell’anima: tutte le sfumature dell’Amore, racchiuse nei versi di una protagonista assoluta della letteratura del Novecento. In occasione dei 130 anni dalla nascita di Marina, questo libro raccoglie, per la prima volta in italiano, i cicli poetici dedicati a Sof’ja Parnok, Sonečka, Boris Pasternak, Sergej Ėfron e altri uomini passati come comete nella vita tormentata di Marina Cvetaeva. La traduzione di Marilena Rea, la maggiore esperta della poetessa russa in Italia, dà finalmente la possibilità di avvicinarsi a quelle raffinate ghirlande sonore che sono le poesie di Marina.
AUTORE: MARINA CVETAEVA
TITOLO: I VOLTI DELL’AMORE
CURATORE: Marilena Rea
PAGINE: 186
TIPO: brossura
PREZZO: 18,00
ISBN: 978-88-946094-7-9
TESTO RUSSO A FRONTE
LIBRO CARTACEO
Scritta negli anni dell’esilio in Francia (1928), questa tragedia in versi è la più alta espressione della maturità della grande poetessa Marina Cvetaeva. La storia si ispira al mito classico di Euripide e Ovidio, nonché all’omonima tragedia di Racine, ma viene rielaborata da Marina alla luce del repertorio tanto amato della
Bibbia e delle fiabe russe. Fedra è lo specchio del mondo dell’anima di Cvetaeva, che aveva fatto dell’amore impossibile il suo codice personale. Con una lingua altisonante e ellittica, ricca di cascate fonetiche e accostamenti semantici inusuali, questa opera arriva a toccare vette di altissima ricerca formale ed è stata
magistralmente tradotta da Marilena Rea, la maggiore esperta di Marina Cvetaeva in Italia.Edizione aggiornata.
Marina Cvetaeva
Fedra
traduzione e curatela di Marilena Rea
testo russo a fronte
pagine 232
anno 2022
ISBN: 978-88-946094-4-8
prezzo: Є 15,00
Considerato da Cvetaeva l’opera più bella che avesse mai scritto, questo poema fa da spartiacque tra la produzione giovanile e quella dell’età matura della grande poetessa. Zar-fanciulla ha l’ambizioso obiettivo di trasformare una semplice fiaba popolare in un grandioso poema sulle forze cosmiche: Amore, Morte, Gelosia, Forza, Magia. Scritta poco dopo la morte della figlia Irina, durante gli anni della guerra civile del 1920 in una Mosca affamata, il poema offre un’evasione letteraria in cui confluiscono miti greci, personaggi biblici, significati simbolici del folclore russo tanto amato da Cvetaeva. Il poema esce a cento anni dalla prima edizione, tradotto per la prima volta in assoluto da Marilena Rea, la maggiore esperta di Marina Cvetaeva in Italia.
Marina Cvetaeva
Zar-fanciulla 1922
traduzione e curatela di Marilena Rea
testo russo a fronte, illustrazioni originali
pagine 336
anno 2022
ISBN: 978-88-946094-5-5
prezzo: Є 18,00
Pensate davvero di conoscere la scuola di oggi e tutto ciò che le satellita intorno? Marilena Rea, scrittrice autorevole della letteratura nazionale e internazionale, ci presenta soluzioni concrete e facilmente attuabili per una scuola dedicata davvero agli adolescenti.
Marilena Rea
La scuola è un manicomio, prof!
Parola di Gianna Gianna
anno 2021
ISBN 978-88-946094-0-0
prezzo: Є 12,00
" Il sapere vivo non è una questione di apprendimento tradizionale, tecnologico o alternativo, il sapere vivo viene generato da un insegnante che sa porre le domande giuste."
Tre poesie d’amore, un modo elegante e unico per dire “Ti amo” alla persona del cuore. La Cartolibrina è quel dono prezioso che stavi cercando per stupire chi ami e trasmettere i tuoi sentimenti con i versi di tre grandi classici della letteratura mondiale: William Shakespeare, Paul Verlaine e Marina Cvetaeva. I testi in inglese, francese e russo, pubblicati in lingua originale, sono stati scelti e tradotti in esclusiva da Marilena Rea, per dare un tocco inimitabile a una missiva da destinare a chi vuoi tu. Potrai apporre il suo nome sulla copertina e il tuo nell’apposito spazio che troverai all’interno. Le Cartolibrine: un messaggio che nessuno potrà mai dimenticare.
È L'occasione per dirti che TI AMO!!
Poesie d'amore di Shakespeare, Verlaine, Cvetaeva
Collana: Le Cartolibrine
anno 2021
ISBN 978-88-946094-1-7
prezzo: Є 3,50
" Come potrei compararti a un giorno d'estate?
Tu sei di gran lunga più dolce e soave."
Tre preziose poesie, un modo elegante e unico per dire “Sei una grande donna” a una persona speciale. La Cartolibrina è quel dono prezioso che stavi cercando per stupire la donna a cui tieni, attraverso le parole indimenticabili di tre grandi poetesse della letteratura mondiale: Marina Cvetaeva, Emily Dickinson e Gaspara Stampa. I testi, pubblicati in originale, sono stati scelti in esclusiva da Marilena Rea, che ha curato anche la traduzione dal russo e dall’inglese, oltre che la trasposizione del volgare cinquecentesco in italiano contemporaneo, dando un tocco inimitabile a una missiva da destinare a chi vuoi tu. Potrai apporre il suo nome sulla copertina e il tuo nell’apposito spazio che troverai all’interno. Le Cartolibrine: un messaggio che nessuno potrà mai dimenticare.
È L'occasione per dirti che SEI UNA GRANDE DONNA!!
Poesie di grandi donne: Cvetaeva, Diskinson, Stampa
Collana: Le Cartolibrine
anno 2021
ISBN 978-88-946094-2-4
prezzo: Є 3,50
E' possibile racchiudere in un Haiku quello che pensa un adolescente del tempo, della vita, della paura, della noia, dei suoi più intimi pensieri? Alcuni ragazzi ci hanno provato con risultati sorprendenti. Tre soli versi al limite della poesia.
AA.VV.
H come Haiku
a cura di Calogero Tornese
Collana: Storie sotto il mandarino
anno 2021
acquistabile direttamente sul nostro sito
Il grande musicista si racconta per la prima volta in questa intervista esclusiva. Talento ribelle e precoce, ha suonato sui palcoscenici di tutto il mondo, emozionando con la sua maestria indiscussa gli spettatori del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, La Fenice di Venezia, Santa Cecilia di Roma, fino al Giappone, Stati Uniti, Unione Sovietica, Africa. Questo libro inaugura la nuova collana "Grandi Contemporanei" che dà voce agli illustri personaggi che stanno scrivendo la Storia, quelli che un giorno considereremo i veri testimoni del nostro tempo.Con la prefazione di Antonio Trudu.
Augusto Vismara, Marilena Rea
Intervista a Augusto Vismara
Collana: Grandi Contemporanei
anno 2022
ISBN: 978-88-946094-3-1
prezzo: Є 15,00
© Queen Kristianka APS
CF 91032600602
PIVA 03137310607
queenkristianka@pec.it
Il nostro statuto è consultabile presso la sede legale a
Campoli Appennino (FR) 03030
via Borgo Loreto 36